Ottenuta la copertura economica per garantire l’esenzione delle quote associative a tutti gli arbitri under 21

Sono 6.815 i giovani al di sotto dei 21 anni attualmente presenti nell’organico dell’Associazione Italiana Arbitri. A tutti loro sarà garantita l’esenzione delle quote associative per l’anno 2022. Come già annunciato in precedenza, il Consiglio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, su richiesta dell’AIA stessa, ha infatti approvato una serie di Delibere relative a contributi economici, volte allo sviluppo di progetti finalizzati alla diffusione dello sport e all’implementazione di programmi di promozione e di scouting. Una di queste Delibere prevede un contributo specifico per la Promozione del Settore Giovanile Arbitrale. Si tratta di un nuovo importante risultato, finalizzato ad aiutare in maniera diretta le Sezioni ed i giovani arbitri, oltre a rappresentare un incentivo per l’attività di reclutamento di nuove leve.

Rispetto alla prima previsione, ed in base all’analisi effettuata sul proprio organico, la Presidenza dell’AIA ha inoltre richiesto ed ottenuto, proprio in questi giorni, una variazione del contributo concesso dalla FIGC, con una sua integrazione per la completa copertura economica necessaria per l’esenzione della quota associativa per tutti gli arbitri Under 21. Il Presidente Federale Gabriele Gravina si è subito dichiarato favorevole a questa implementazione “al fine di supportare il settore giovanile arbitrale in questo particolare momento”. Il contributo approvato è pari ad ammontare complessivo di 439.136 euro. 

Un ringraziamento al Presidente Gravina per l’attenzione dimostrata è stato espresso dal Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Alfredo Trentalange, dal Vice Duccio Baglioni e da tutto il Comitato Nazionale del’AIA.

ULTIME NOTIZIE

Notizie dalla Sezione

Due promozioni e tre nomine per gli arbitri della Sezione di Lucca!

Lunedì 03 luglio si è svolta a Roma, presso la sede della Federazione Italiana Giuoco Calcio, la conferenza stampa dell’Associazione Italiana Arbitri, che ha presentato la Formazione dei Ruoli Arbitrali Nazionali per la Stagione Sportiva 2023/2024 e per la sezione di Lucca le soddisfazioni non sono mancate per gli eccellenti

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Matteo Trefoloni ospite di eccezione per le sezioni di Lucca e Viareggio

Previous Next Nella serata di lunedì 6 marzo gli associati di Lucca e Viareggio, per l’occasione riuniti in sessione collegiale presso i locali della sezione lucchese, hanno avuto come gradito e importante ospite il Responsabile Nazionale del Settore Tecnico dell’AIA, Matteo Trefoloni, invitato a tenere una lezione in occasione della

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Il nostro Silvio Gemignani a Riyad per la finale di Supercoppa Italiana tra Internazionale FC e AC Milan!

Designazione di rilievo per l’osservatore arbitrale a disposizione della C.O.N. Professionisti Silvio Gemignani, che questa sera alle 20:00 (ora italiana) sarà impegnato a Riyad nella sfida di EA Sports Supercup insieme alla squadra arbitrale formata dall’arbitro Fabio Maresca (Napoli), dagli assistenti arbitrali Stefano Alassio (Imperia) e Giovanni Baccini (Conegliano), dal

Leggi tutto »