L’Assistente Giorgio Peretti ospite della Sezione di Lucca!

La serata di lunedì 27 gennaio ha visto la presenza, durante la Riunione Tecnica svoltasi nei locali sezionali, dell’ospite sorteggiato dall’AIA: l’Assistente CAN A e internazionale Giorgio Peretti della sezione di Verona. Notevole l’attrattiva per gli associati, in particolare i più giovani, che un collega impegnato nella massima serie nazionale e internazionale rappresenta; non sempre è possibile raccoglierne le esperienze in modo diretto come in questa serata, grazie all’entusiasmo ed alla spontanea dialettica dimostrata dal collega Peretti.

Giorgio ha iniziato la “sua” serata elencando brevemente i passaggi con cui ha scalato le varie categorie, dalla provincia fino alle nazionali, mostrando alcuni suoi ricordi quali il suo primo rapporto di gara o un “rapportino” di un osservatore regionale. Dalla sua esperienza ha tratto spunto per elencare ai presenti le principali qualità che sono utili per divenire un arbitro “forte”: spirito di sacrificio, fame di risultati, affrontare rinunce, determinazione, imparare dai propri errori, analizzandoli con autocritica per saper poi affrontare situazioni simili. Si deve perseguire un obiettivo sempre nuovo per affrontare i vari momenti negativi con l’adeguata motivazione e la necessaria resilienza per trasformarli in positività. E’ indubbio che arbitrare e vivere l’associazione in modo corretto comporta sacrifici ma essi sono necessari come lo è anche la curiosità verso le esperienze altrui che spinge a migliorarsi. Giorgio ha tenuto a ribadire che non si arriva dove lui ha il privilegio di essere se non si mette l’arbitraggio al centro della propria vita. Entrando nel suo specifico ruolo di assistente ha precisato come si debba continuamente affinare le proprie conoscenze tecniche e regolamentari, oltre che essere in condizioni fisiche ottimali per poter operare con lucidità e decisione. Un Assistente rappresenta gli occhi dell’arbitro quando, in rare situazioni, egli non può utilizzare i propri.
La seconda parte della serata Giorgio l’ha dedicata all’apertura di un dialogo senza remore con gli associati lucchesi che hanno colto la sua disponibilità ponendogli numerose domande, sia di carattere generale sia su episodi legati alla sua carriera finendo alla stretta attualità sull’interpretazione dei protocolli VAR da parte di un collega quotidianamente impegnato nell’uso di questa nuova tecnologia che ha incuriosito tutti i presenti. In questa fase l’ospite si è distinto per la franchezza, la capacità comunicativa e simpatia personale con cui ha risposto ai vari quesiti.

Al termine di una gradevolissima Riunione Tecnica il sincero ringraziamento tributato, al collega Peretti, dagli associati, dal Consiglio Direttivo e dal Presidente Ruffo.

ULTIME NOTIZIE

Notizie dalla Sezione

Due promozioni e tre nomine per gli arbitri della Sezione di Lucca!

Lunedì 03 luglio si è svolta a Roma, presso la sede della Federazione Italiana Giuoco Calcio, la conferenza stampa dell’Associazione Italiana Arbitri, che ha presentato la Formazione dei Ruoli Arbitrali Nazionali per la Stagione Sportiva 2023/2024 e per la sezione di Lucca le soddisfazioni non sono mancate per gli eccellenti

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Matteo Trefoloni ospite di eccezione per le sezioni di Lucca e Viareggio

Previous Next Nella serata di lunedì 6 marzo gli associati di Lucca e Viareggio, per l’occasione riuniti in sessione collegiale presso i locali della sezione lucchese, hanno avuto come gradito e importante ospite il Responsabile Nazionale del Settore Tecnico dell’AIA, Matteo Trefoloni, invitato a tenere una lezione in occasione della

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Il nostro Silvio Gemignani a Riyad per la finale di Supercoppa Italiana tra Internazionale FC e AC Milan!

Designazione di rilievo per l’osservatore arbitrale a disposizione della C.O.N. Professionisti Silvio Gemignani, che questa sera alle 20:00 (ora italiana) sarà impegnato a Riyad nella sfida di EA Sports Supercup insieme alla squadra arbitrale formata dall’arbitro Fabio Maresca (Napoli), dagli assistenti arbitrali Stefano Alassio (Imperia) e Giovanni Baccini (Conegliano), dal

Leggi tutto »