Raduno OTS Selezionabili, un nuovo inizio per i giovani arbitri lucchesi!

Il giorno 12 settembre scorso si è svolto il consueto raduno precampionato della Sezione AIA di Lucca dedicato a tutti gli arbitri effettivi selezionabili a disposizione dell’OTS. L’evento, articolato su un solo giorno per garantire al meglio il rispetto dei protocolli nazionali e federali anti-covid, si è svolto tra le località di Sant’Annapelago e Pievepelago.

Intenso e accurato nei minimi particolari, il programma dei lavori predisposto dal Presidente Sezionale Antonio Ruffo, dai Vicepresidenti Leonardo Bertoncini e Luca Cesaretti e dal Segretario Nicola Lazzareschi ha avuto inizio con il ritrovo alle ore 9:00 presso lo Stadio di Pievepelago (MO), dove i convocati hanno svolto i test atletici, in particolare il nuovo test UEFA SDS. Ai test è seguita un’interessante lezione su posizionamento e spostamento preparata da alcuni dei nostri arbitri di Eccellenza e Promozione che hanno partecipato ai lavori del raduno, in particolare Francesco Castorina, Alessio De Marco e Gabriele Fiorillo, sotto la guida del responsabile per la Preparazione Atletica Tommaso Bassetti.

Completati i lavori “sul campo” il raduno è proseguito nel piccolo paese di Sant’Annapelago, dove dopo il pranzo organizzato dal Ristorante Pensione Guerri, il Presidente Antonio Ruffo ha aperto i lavori in aula presso il teatrino “Don Bosco”. Durante la prima parte della riunione l’osservatore CON DIL e Consigliere Guido Baldassari e il Segretario Nicola Lazzareschi hanno illustrato la circolare numero 1 per poi sottoporre i partecipanti ai quiz regolamentari; a questi sono seguite le disposizioni impartite dal Presidente e dal Vicepresidente Vicario, che dopo la lunga interruzione delle attività dovuta alla pandemia hanno rinfrescato la memoria ai giovani fischietti sulle pratiche da seguire prima, durante e dopo la gara. Terminate le disposizioni dell’O.T., dopo una breve pausa caffè, i lavori sono proseguiti con l’analisi di alcuni filmati a cura del Talent Francesco Castorina, che ha condiviso con i ragazzi la sua esperienza vissuta a Milano durante le celebrazioni per i 110 anni dell’Associazione Italiana Arbitri. Prima della conclusione dei lavori spazio anche agli arbitri e assistenti appartenenti all’Organico CRA Toscana, che hanno condiviso con i ragazzi le emozioni provate durante il raduno regionale di Sportilia: conoscenza, determinazione, ambizione, coraggio, sacrificio e passione i concetti sorti dall’analisi del video motivazionale proposto dai CRA ai giovani arbitri dell’OTS, con i quali è stato sottolineato anche il valore del gruppo all’interno della nostra associazione.

Al termine delle attività il Presidente Antonio Ruffo, prima di congedare i presenti, ha scelto di premiare gli arbitri effettivi Edoardo Bianchi e Matteo Giorgi, che si sono maggiormente distinti nei test atletici della mattina e nei quiz regolamentari, per poi concludere i lavori con un augurio finale rivolto ai giovanissimi direttori di gara presenti in aula, invitandoli a dimostrare sempre massima serietà, impegno e rettitudine nel ruolo e nei comportamenti sia all’interno dell’Associazione che nella vita di tutti i giorni.

ULTIME NOTIZIE

Notizie dalla Sezione

Matteo Trefoloni ospite di eccezione per le sezioni di Lucca e Viareggio

Previous Next Nella serata di lunedì 6 marzo gli associati di Lucca e Viareggio, per l’occasione riuniti in sessione collegiale presso i locali della sezione lucchese, hanno avuto come gradito e importante ospite il Responsabile Nazionale del Settore Tecnico dell’AIA, Matteo Trefoloni, invitato a tenere una lezione in occasione della

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Il nostro Silvio Gemignani a Riyad per la finale di Supercoppa Italiana tra Internazionale FC e AC Milan!

Designazione di rilievo per l’osservatore arbitrale a disposizione della C.O.N. Professionisti Silvio Gemignani, che questa sera alle 20:00 (ora italiana) sarà impegnato a Riyad nella sfida di EA Sports Supercup insieme alla squadra arbitrale formata dall’arbitro Fabio Maresca (Napoli), dagli assistenti arbitrali Stefano Alassio (Imperia) e Giovanni Baccini (Conegliano), dal

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Il benvenuto della Sezione di Lucca a undici nuovi fischietti

Si è concluso il 12 dicembre scorso il secondo corso nazionale per arbitri di calcio organizzato dalla Sezione di Lucca per l’anno 2022. Le lezioni tecniche agli iscritti, che si sono tenute in presenza presso i locali sezionali e in modalità a distanza, sono state somministrate ai candidati grazie al

Leggi tutto »