RTO congiunta tra le Sezioni AIA di Lucca e Viareggio!

Nell’ambito delle attività inerenti il Polo Allenamenti, il giorno 23 dicembre si è tenuta via web-conference una Riunione Tecnica Obbligatoria congiunta tra le Sezioni di Lucca e di Viareggio, che ha visto come ospite di assoluto prestigio il Prof. Carlo Castagna, metodologo dell’allenamento per l’Associazione Italiana Arbitri e Preparatore Atletico CAN. L’evento, fortemente voluto dai Presidenti Antonio Ruffo e Edoardo Brusco, che si sono subito attivati per curarne l’organizzazione, nonché dai Responsabili dei Poli Allenamento Tommaso Bassetti e Filippo Pignatelli, non è da ricondursi ad un solo vademecum operativo per l’allenamento individuale, ma da continuità ad un percorso di collaborazione tra le due Sezioni che va avanti ormai da tempo, in un’ottica di miglioramento reciproco attraverso la condivisione di momenti associativi e tecnici, e che ultimamente vede coinvolto sempre più anche l’aspetto della Preparazione Atletica.

Dopo una prima introduzione da parte dei Presidenti di Sezione e dei Responsabili di ambedue i Poli Allenamento, il Prof. Castagna ha intrattenuto la “platea virtuale” con le proprie preziose e autorevoli conoscenze e nozioni. La riunione, svoltasi in un momento così particolare della Stagione Sportiva – oltre che della vita personale di ciascuno di noi – è stata l’occasione per fornire ai giovani arbitri gli strumenti necessari per poter continuare a lavorare in modo individuale, con l’obiettivo di farsi trovare pronti in vista della ripresa delle competizioni interrotte.

I temi affrontati sono quelli ad oggi divenuti indispensabili dalle vicissitudini che ci costringono a lavorare in modo individuale e spesso lontano dal proprio Polo di riferimento: il Prof. Castagna ha fornito delle linee guida pratiche, ricordando quali sono gli aspetti fondamentali dell’allenamento di un arbitro da tenere sempre in considerazione, in relazione alla performance che esso dovrà sostenere, sulla base delle solide evidenze scientifiche e l’illustrazione della letteratura a supporto delle stesse. A tale proposito particolarmente interessante è stata la dimostrazione degli studi condotti in prima persona dal Professore nel corso delle stagioni passate, oltre che il confronto con le metodologie di allenamento di altre realtà estere.

Al termine, dopo il consueto spazio riservato alle domande, in cui Castagna ha potuto rispondere esaustivamente alle curiosità degli associati, il Professore ha salutato i numerosi partecipanti esprimendo gratitudine per l’attenzione e la partecipazione rivolta.

ULTIME NOTIZIE

Notizie dalla Sezione

Matteo Trefoloni ospite di eccezione per le sezioni di Lucca e Viareggio

Previous Next Nella serata di lunedì 6 marzo gli associati di Lucca e Viareggio, per l’occasione riuniti in sessione collegiale presso i locali della sezione lucchese, hanno avuto come gradito e importante ospite il Responsabile Nazionale del Settore Tecnico dell’AIA, Matteo Trefoloni, invitato a tenere una lezione in occasione della

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Il nostro Silvio Gemignani a Riyad per la finale di Supercoppa Italiana tra Internazionale FC e AC Milan!

Designazione di rilievo per l’osservatore arbitrale a disposizione della C.O.N. Professionisti Silvio Gemignani, che questa sera alle 20:00 (ora italiana) sarà impegnato a Riyad nella sfida di EA Sports Supercup insieme alla squadra arbitrale formata dall’arbitro Fabio Maresca (Napoli), dagli assistenti arbitrali Stefano Alassio (Imperia) e Giovanni Baccini (Conegliano), dal

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Il benvenuto della Sezione di Lucca a undici nuovi fischietti

Si è concluso il 12 dicembre scorso il secondo corso nazionale per arbitri di calcio organizzato dalla Sezione di Lucca per l’anno 2022. Le lezioni tecniche agli iscritti, che si sono tenute in presenza presso i locali sezionali e in modalità a distanza, sono state somministrate ai candidati grazie al

Leggi tutto »