I raduni precampionato degli arbitri lucchesi

La sezione AIA di Lucca ha ripreso le sue attività in vista dell’inizio dei prossimi campionati organizzando raduni mirati alle varie tipologie di associati.

Il 10/11 settembre si è svolto il raduno dell’Organo Tecnico Sezionale di Lucca dedicato ai giovani arbitri selezionabili, evento articolato su due giorni, presso il Centro di Preparazione Olimpica CONI di Tirrenia, in un contesto stimolante e dotato di ogni comfort per far assaporare ai giovani colleghi un’esperienza tecnico/associativa che li prepari all’impegno che sarà loro richiesto una volta messi a disposizione della Commissione Regionale Arbitri.

Intenso e curato nei minimi particolari il programma dei lavori predisposto dal Presidente Sezionale Antonio Ruffo e dal Segretario Nicola Lazzareschi che hanno avuto inizio di primo mattino con lo svolgimento dei test atletici; presenti anche i Vicepresidenti Leonardo Bertoncini e Luca Cesaretti, il Cassiere Leonardo Massa e i consigliere Guido Baldassari, Danilo Gambardella e Federico Guidotti oltre al collega Dott. Marco Sicolo. Significativa e gradita inoltre la partecipazione di alcuni dei nostri arbitri nazionali e a disposizione del CRA che hanno voluto partecipare ai lavori del raduno. Ai test è seguita un’interessante lezione sul campo riguardante il posizionamento e lo spostamento sul terreno di gioco, preparata dai consiglieri Tommaso Bassetti e Francesco Castorina.

Completati i lavori “sul campo”, il raduno è proseguito in aula, dove è intervenuto subito il Componente lucchese del Settore Tecnico Vittorio Bini, illustrando agli arbitri prima le novità introdotte con la Circolare n. 1/2022 e le nuove indicazioni interpretative sulla punibilità del fuorigioco, per poi somministrare i consueti quiz regolamentari. A seguire le disposizioni impartite dal Presidente Ruffo e dal Vicepresidente Vicario Bertoncini, che hanno rinfrescato la memoria ai giovani fischietti sulle pratiche da seguire prima, durante e dopo la gara. Terminate le disposizioni dell’O.T., i ragazzi hanno goduto della serata libera sfruttando l’accoglienza offerta dalle strutture del Centro Sportivo CONI nel quale hanno pernottato.

Il giorno successivo, di prima mattina, si è tenuto un allenamento collegiale; a seguire i lavori in aula in cui sono stati mostrati dai consiglieri Lazzareschi e Castorina vari filmati per fornire ai giovani colleghi indicazioni tecniche per interpretare correttamente le varie situazioni di gioco.

Al termine delle attività il Presidente Antonio Ruffo, ha augurato una buona stagione sportiva ai giovanissimi direttori di gara presenti in aula, invitandoli a dimostrare sempre massima serietà, impegno e rettitudine nel ruolo e nei comportamenti sia all’interno dell’Associazione che nella vita di tutti i giorni.

Sabato 18 settembre presso l’impianto sportivo di Pieve S. Paolo, alla presenza del membro lucchese della CRA Toscana Riccardo Bianchi, il raduno precampionato organizzato dalla Sezione ha interessato invece i restanti arbitri effettivi a disposizione dell’OTS. i quali hanno svolto in mattinata i consueti test atletici. Nel pomeriggio, presso la sala riunioni sezionale, si sono aggiunti a loro anche i colleghi osservatori per ricevere insieme l’esposizione, sempre a cura del componente del Settore Tecnico Vittorio Bini, delle novità regolamentari della prossima stagione ed eseguire i quiz tecnici. Agli osservatori è stata poi successivamente illustrata la nuova relazione per il settore giovanile, visto le importanti modifiche apportate ad essa.

Al termine di questa impegnativa fase iniziale di stagione il Presidente Ruffo e il Consiglio Direttivo Sezionale hanno espresso soddisfazione per i risultati ottenuti che evidenziano voglia di mettersi in mostra da parte dei fischietti lucchesi.

ULTIME NOTIZIE

Notizie dalla Sezione

Matteo Trefoloni ospite di eccezione per le sezioni di Lucca e Viareggio

Previous Next Nella serata di lunedì 6 marzo gli associati di Lucca e Viareggio, per l’occasione riuniti in sessione collegiale presso i locali della sezione lucchese, hanno avuto come gradito e importante ospite il Responsabile Nazionale del Settore Tecnico dell’AIA, Matteo Trefoloni, invitato a tenere una lezione in occasione della

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Il nostro Silvio Gemignani a Riyad per la finale di Supercoppa Italiana tra Internazionale FC e AC Milan!

Designazione di rilievo per l’osservatore arbitrale a disposizione della C.O.N. Professionisti Silvio Gemignani, che questa sera alle 20:00 (ora italiana) sarà impegnato a Riyad nella sfida di EA Sports Supercup insieme alla squadra arbitrale formata dall’arbitro Fabio Maresca (Napoli), dagli assistenti arbitrali Stefano Alassio (Imperia) e Giovanni Baccini (Conegliano), dal

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Il benvenuto della Sezione di Lucca a undici nuovi fischietti

Si è concluso il 12 dicembre scorso il secondo corso nazionale per arbitri di calcio organizzato dalla Sezione di Lucca per l’anno 2022. Le lezioni tecniche agli iscritti, che si sono tenute in presenza presso i locali sezionali e in modalità a distanza, sono state somministrate ai candidati grazie al

Leggi tutto »