La Commissione Regionale Arbitri in visita alla Sezione di Lucca

Nella serata del 17 ottobre gli associati di Lucca hanno avuto come ospiti una delegazione della Commissione Regionale Arbitri Toscana, gradita e importante, con i componenti Riccardo Bianchi, Andrea Serra e Paolo Braccini capitanati dal Presidente Tiziano Reni, che ha tenuto una lezione in occasione della Riunione Tecnica Obbligatoria. Ad inizio serata, prima degli interventi degli ospiti, Reni ha consegnato il riconoscimento per i suoi 50 anni di permanenza nell’associazione al nostro associato Giuseppe Bartoli.

Il componente Braccini nel suo breve intervento di saluto si è complimentato con la sezione per l’entusiasmo e l’accoglienza calorosa offertagli; il suo collega Serra si è soffermato sulla descrizione delle attività legate al Calcio a 5, invitando i colleghi a tenerne presente le caratteristiche e le peculiarità per un eventuale interesse aggiuntivo all’attività arbitrale nel calcio a 11. Emotivamente più sentito il breve saluto del componente Riccardo Bianchi, associato lucchese riconfermato nel ruolo di componente del CRA Toscana, il quale ha tenuto a ribadire la sua felicità nel trovarsi nella propria “casa” sezionale. La parte principale della serata è stata tuttavia rappresentata dall’intervento del presidente CRA, al suo secondo anno nel ruolo, che sta affrontando con impegno e convinzione.

La prima parte dell’esposizione, prettamente motivazionale, si è sviluppata analizzando alcuni termini aventi significato fondamentale nella vita di un arbitro di calcio: conoscenza e preparazione. In particolare conoscenza del gioco del calcio e conoscenza del regolamento da una parte e preparazione atletica abbinata a preparazione mentale, requisiti essenziali per un arbitro moderno.

La seconda parte della serata, più corposa, ha visto Reni passare a dare interpretazioni tecniche di vari episodi occorsi nei campionati regionali della Toscana. Ha tenuto a precisare come le interpretazioni date agli episodi siano coerenti con le indicazioni delle Commissioni Nazionali e del Settore Tecnico, a dimostrazione del lavoro sinergico che vede l’AIA dare a tutti gli associati un “linguaggio” interpretativo univoco dalla base alla massima serie nazionale. L’uso dei video selezionati ha reso ancor più coinvolgente il contributo di Reni, il quale ha stimolato al dibattito i giovani colleghi lucchesi.

Al termine di un intervento, proficuo e ricco di spunti di riflessione, in cui la platea ha spesso interagito con Tiziano, il presidente sezionale Antonio Ruffo ha ringraziato gli ospiti, a nome del consiglio sezionale e di tutti gli associati lucchesi, donando agli ospiti un omaggio quale ricordo della bella serata.

ULTIME NOTIZIE

Notizie dalla Sezione

Due promozioni e tre nomine per gli arbitri della Sezione di Lucca!

Lunedì 03 luglio si è svolta a Roma, presso la sede della Federazione Italiana Giuoco Calcio, la conferenza stampa dell’Associazione Italiana Arbitri, che ha presentato la Formazione dei Ruoli Arbitrali Nazionali per la Stagione Sportiva 2023/2024 e per la sezione di Lucca le soddisfazioni non sono mancate per gli eccellenti

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Matteo Trefoloni ospite di eccezione per le sezioni di Lucca e Viareggio

Previous Next Nella serata di lunedì 6 marzo gli associati di Lucca e Viareggio, per l’occasione riuniti in sessione collegiale presso i locali della sezione lucchese, hanno avuto come gradito e importante ospite il Responsabile Nazionale del Settore Tecnico dell’AIA, Matteo Trefoloni, invitato a tenere una lezione in occasione della

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Il nostro Silvio Gemignani a Riyad per la finale di Supercoppa Italiana tra Internazionale FC e AC Milan!

Designazione di rilievo per l’osservatore arbitrale a disposizione della C.O.N. Professionisti Silvio Gemignani, che questa sera alle 20:00 (ora italiana) sarà impegnato a Riyad nella sfida di EA Sports Supercup insieme alla squadra arbitrale formata dall’arbitro Fabio Maresca (Napoli), dagli assistenti arbitrali Stefano Alassio (Imperia) e Giovanni Baccini (Conegliano), dal

Leggi tutto »