L’Assistente CAN Davide Miele ospite d’eccezione per la Sezione di Lucca

Nella serata del 02 dicembre gli associati della sezione di Lucca hanno avuto come prestigioso e gradito ospite l’Assistente Arbitrale CAN Davide Miele della sezione di Torino, grazie al programma dell’AIA che prevede la presenza di visite di associati di livello nazionale nelle sezioni.

Davide ha brevemente ripercorso le fasi salienti della sua carriera arbitrale: partendo dalle prime gare da neo arbitro, arrivare fino alla CAN C, per poi descrivere il suo passaggio al ruolo di assistente grazie al corso di Qualificazione.

Ai giovani associati lucchesi Davide ha inteso ricordare, partendo proprio dal suo esempio e grazie all’uso stimolante di alcuni video e slide descrittive, come sia importante sognare di arrivare in alto, ma che tale sogno debba ritenersi solo uno stimolo; la cosa veramente importante è l’abitudine al lavoro che sta alla base di una carriera; lavoro sia dal lato della preparazione fisica con allenamenti costanti, sia della costruzione di una “forma mentis” tipica dell’arbitro moderno basata sulla conoscenza del regolamento e del mondo del calcio in generale. Essenziale è anche, secondo l’esperienza personale di Davide, trovare un punto di equilibrio tra il lavoro, la carriera arbitrale, la famiglia e la propria vita privata in generale, riuscendo a circondarsi di un ambiente positivo.

Un altro concetto fondamentale alla base di un gratificante percorso sportivo è il processo di miglioramento basato su piccoli passi, singoli mattoncini con cui costruire il proprio futuro; fondamentale in questo processo evolutivo personale è il confronto con i colleghi, sia coetanei con cui scambiare esperienze e casistica, sia più esperti, in particolare gli Osservatori da cui trarre gli insegnamenti necessari specie se a fronte di prestazioni negative.

Rispetto alla sua esperienza di Assistente Davide ha voluto enfatizzare l’importanza del lavoro di squadra, prima durante e anche dopo l’evento arbitrale; ognuno sa cosa fare, quando e come farlo, sempre nel rispetto dei ruoli assegnati, contribuendo a realizzare insieme il “prodotto” gara.

A conclusione della ricca serata Miele ha interloquito con i colleghi lucchesi sui temi più svariati, riferiti alla sua lezione e alle sue esperienze specifiche sui vari campi di seri A.

Al termine di una serata proficua e ricca di spunti di riflessione, il presidente sezionale Antonio Ruffo ha ringraziato con un piccolo ricordo il prestigioso ospite, a nome del consiglio sezionale e di tutti gli associati lucchesi.

ULTIME NOTIZIE

Notizie dalla Sezione

Due promozioni e tre nomine per gli arbitri della Sezione di Lucca!

Lunedì 03 luglio si è svolta a Roma, presso la sede della Federazione Italiana Giuoco Calcio, la conferenza stampa dell’Associazione Italiana Arbitri, che ha presentato la Formazione dei Ruoli Arbitrali Nazionali per la Stagione Sportiva 2023/2024 e per la sezione di Lucca le soddisfazioni non sono mancate per gli eccellenti

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Matteo Trefoloni ospite di eccezione per le sezioni di Lucca e Viareggio

Previous Next Nella serata di lunedì 6 marzo gli associati di Lucca e Viareggio, per l’occasione riuniti in sessione collegiale presso i locali della sezione lucchese, hanno avuto come gradito e importante ospite il Responsabile Nazionale del Settore Tecnico dell’AIA, Matteo Trefoloni, invitato a tenere una lezione in occasione della

Leggi tutto »
Notizie dalla Sezione

Il nostro Silvio Gemignani a Riyad per la finale di Supercoppa Italiana tra Internazionale FC e AC Milan!

Designazione di rilievo per l’osservatore arbitrale a disposizione della C.O.N. Professionisti Silvio Gemignani, che questa sera alle 20:00 (ora italiana) sarà impegnato a Riyad nella sfida di EA Sports Supercup insieme alla squadra arbitrale formata dall’arbitro Fabio Maresca (Napoli), dagli assistenti arbitrali Stefano Alassio (Imperia) e Giovanni Baccini (Conegliano), dal

Leggi tutto »